I preferiti

🗬
Attività nomi di vie a Friborgo
🤝
Gioco per conoscersi: chiamare cifre
👁
Bilinguale (DE/FR) bingo di persone
👣
Esecuzione dello Scarabeo
👁
Bilinguale (DE/FR) bingo di persone
🏛
Rallye a Berna livello primario
📰
Giornale bilingue
📜
Mostra a scuola
🖊
Invio di cartoline
🕮
Presentazione dello scambio con foto
🏅
La Svizzera in un quiz
🗬
Attività nomi di vie a Friborgo
👁
Battaglia navale
🍔
Il mio piatto preferito
La mia regione
🗎
Percorso in città: la teoria
🗎
Frasi corte in svizzero tedesco
🤝
Gioco per conoscersi: Bugia o verità?
🤝
Gioco di conoscersi: Mettetevi in fila per nome
🤝
Gioco per conoscersi: chiamare cifre
💡
Gioco di parole (acrostico)
🖊
Merci für tia lettera | Scambio di lettere
😘
Canzoni (in tedesco e francese)
📺
Besuch der RTS
👣
Alla scoperta di Friburgo
🖊
Merci für tia lettera | Scambio di lettere
🗎
Percorso in città: la teoria
🗎
Frasi corte in svizzero tedesco
🤝
Tombola
🤝
Bingo di persone
🤝
Gioco per conoscersi: Bugia o verità?
💡
Gioco di parole (acrostico)
👣
Esecuzione dello Scarabeo
👁
Bilinguale (DE/FR) bingo di persone
🏳
Landesmuseum Zürich | Museo Nazionale Svizzero
🤝
Gioco per conoscersi: Bugia o verità?
🤝
Gioca a Memory per imparare domande utili
🤝
gioco "nomi, cose, città"
🏅
La Svizzera in un quiz
🖊
Merci für tia lettera | Scambio di lettere
🤝
Gioco di conoscersi: Mettetevi in fila per nome
👣
Esecuzione dello Scarabeo
🖹
Memory sulla colazione
🏅
La Svizzera in un quiz
🏛
Passeggiata in città a Berna
🏛
Corso attraverso la città di Berna
📣
Das Museum für Kommunikation
📺
Besuch der RTS
🗎
Percorso in città: la teoria
💡
Gioco di parole (acrostico)
👣
Esecuzione dello Scarabeo
La nostra scuola
🤝
Bingo di persone
🖊
Invio di cartoline
🤝
Gioco di conoscersi: Mettetevi in fila per nome
👁
Bilinguale (DE/FR) bingo di persone
💡
Gioco di parole (acrostico)
🏅
La Svizzera in un quiz
🤝
Mi presento
La mia regione
🖊
Merci für tia lettera | Scambio di lettere
👣
Scoprire Biel con le lingue
🏛
Corso attraverso la città di Berna
🕮
Centro Dürrenmatt Neuchâtel
📺
Besuch der RTS
😘
Canzoni (in tedesco e francese)
🎓
Indovinello logico (gatti)
🔊
Elodie | La canzone dello scambio
🏛
Das Schloss Chillon
📺
Besuch der RTS
🤝
Mi presento
🖊
Merci für tia lettera | Scambio di lettere
🔊
Elodie | La canzone dello scambio
👁
Gita scolastica a Gruyère
🤝
Gioca a Memory per imparare domande utili
👣
Scoprire Biel con le lingue
👣
Alla scoperta di Friburgo
😊
Sfilata di moda
La nostra scuola
La mia regione
🍔
Il mio piatto preferito
🤝
Mi presento
🖊
Invio di cartoline
📜
Mostra a scuola
🕮
Presentazione dello scambio con foto
👣
Visita al museo "chiavi in mano"
👁
Gita scolastica a Gruyère
La mia regione
La nostra scuola
🤝
Gioca a Memory per imparare domande utili
🤝
Mi presento
🖊
Invio di cartoline
🕮
Centro Dürrenmatt Neuchâtel
😊
Sfilata di moda
🏛
Laténium
🕮
Centro Dürrenmatt Neuchâtel
🕮
Centro Dürrenmatt Neuchâtel
La nostra scuola
🤝
Mi presento
😊
Sfilata di moda
La mia regione
🖊
Invio di cartoline
📜
Mostra a scuola
🤝
Mi presento

Polveri fini

Aggiungi ai miei preferiti
🌍

Polveri fini

Descrizione

Materiale:

Dizionario, giornali in L2 (o articoli online), immagine (dal giornale o articolo online). 

Durata:

5 lezioni

Contenuto:

  1. Agli/alle allievi/e di ogni classe viene proposta un’immagine presa da un articolo di attualità nella L2 che tratta un tema ambientale/scientifico (ad es., il traffico o l’inquinamento, ecc.; gli articoli possono essere presi ad es. della Tessiner Zeitung, o del Corriere del Ticino). 
  2. Gli/le allievi/e osservano l’immagine e fanno delle ipotesi sul contenuto dell’articolo (vedi allegato)  stimoli “Che cosa vedete?”, “Che parole vi aspettate di trovare nell’articolo?” 
  3. Gli/le allievi/e, basandosi sull’immagine, identificano alcune parole che si aspettano di trovare nell’articolo (nella L1) e, se necessario, le cercano nel vocabolario per impararle nella L2.
  4. Gli/le allievi/e leggono l’articolo nella L2.
  5. Gli/le allievi/e evidenziano i vocaboli internazionali e cercano ulteriori parole chiave sconosciute sul dizionario.
  6. Discussione orale con il/la docente nella L2 sul tema dell’articolo e preparazione, a coppie o piccoli gruppi, di domande per l’altra classe.
  7. Domande e risposte sul tema, in videoconferenza o in modalità asincrona.
     
Autore e autori Movetia
Creato09 Gennaio 2023
Livello scolasticoLivello secondario I
FasePrima dello scambio, Durante lo scambio
Forma socialeTutta la classe/tutto il gruppo, Piccoli gruppi, Individuale
Obiettivo dell'attivitàCollaborazione su un tema
Materiale didattico tematicoSviluppo sostenibile, biodiversità e ambiente
Tipo di implementazioneDigitale/Online
LingueTedesco, Francese, Italiano
Condizioni di utilizzo
Spiegazione delle condizioni di utilizzo

File

Nome
Poussières fines

1184 Scaricamento

Polveri fini

1192 Scaricamento

Feinstaub

1205 Scaricamento